REDAZIONE FIRENZE

Concerto di Ennio Morricone

Sabato 16 al Mandela Forum

Ennio Morricone (Ansa)

Firenze, 15 maggio 2015-  Di rientro da un tour europeo che lo ha tenuto impegnato per un paio di mesi, Ennio Morricone torna a calcare le scene fiorentine, sabato 16 maggio al Mandela Forum (ore 21 – biglietti da 44 a 87 euro – prevendite Box Office www.boxofficetoscana.it tel 055 210804 e Ticket One www.ticketone.it tel. 892 101 - riduzione di 6 euro per i titolari della carta SuperFlash di Banca CR Firenze - info tel. 055.667566 - www.bitconcerti.it) per quello che si annuncia l’ennesimo bagno di folla con il pubblico toscano. Ennio Morricone dirigerà l'Orchestra Roma Sinfonietta e il Coro Lirico Sinfonico Romano, mentre la scaletta è una sorta di “best” del suo repertorio di compositore prestato al cinema: da “C'era una volta in America” a “Il clan dei siciliani”, da “Il buono il brutto e il cattivo” a “Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto”, da “La classe operaia va in paradiso” a “Gabriel's Oboe”. Colonne sonore che hanno segnato la storia della settima arte, a cui si aggiungerà “qualche sorpresa”, come ha anticipato lo stesso Morricone. “Molte persone hanno chiesto se questo sarà il mio ultimo tour. Non è così. Mi sento riposato, ispirato e felice di essere tornato. L’energia che il pubblico trasmette mi da’ grande forza”. Ennio Morricone chiosa così il suo ritorno sul podio dopo i problemi di salute che l’anno passato lo hanno costretto ad annullare parte del tour. "La musica poi è intangibile, non ha sembianze, è come un sogno: esiste solo se viene eseguita, prende corpo nella mente di chi ascolta. Non è come la poesia, che non necessita di interpretazione perché le parole hanno un loro significato. La musica può essere interpretata in vario modo. Una composizione per una scena di guerra può essere intesa anche come brano che accompagna una danza frenetica”.