
Massimo Rosi, a sinistra, con Massimiliano Giovannini, organizzatore di Mc Tour
Firenze, 20 settembre 2019 - Non è mai troppo tardi per iniziare a giocare a golf e togliersi anche qualche bella soddisfazione. Massimo Rosi, artigiano orafo di 57 anni, è passato al golf a fine 2017 dopo aver giocato a tennis per molto tempo, ha cominciato a fare i primi tornei nei mesi scorsi e ha addirittura vinto la finale del circuito nazionale Mc Tour disputata al Golf Club Toscana di Gavorrano (Grosseto). Con questo successo il golfista fiorentino, abitante a Grassina, si è aggiudicato l'ambito premio di una settimana gratis ad Atlanta (Usa) nel prossimo agosto per assistere alla finale della FedEx Cup di golf.
"Mi sembra impossibile - ha detto a fine gara Rosi, ancora incredulo - l'anno scorso venni alla finale Mc Tour per fare da caddie a un mio amico e non mi sarei immaginato che a distanza di pochi mesi mi sarei qualificato e addirittura avrei vinto il viaggio ad Atlanta". Massimo Rosi ha acciuffato un posto per la finale solo all'ultimo torneo in calendario e nel Gran Final si è imposto in terza categoria con l'ottimo punteggio di 39 e ha condiviso la gioia di questo prestigioso successo con gli amici della Palestra Olympia di Grassina, che lo hanno accompagnato e sostenuto nella sua crescente passione per il golf. Tesserato per il Montelupo Golf Club, Massimo Rosi ("The Best", come lo chiamano gli amici) si allena al Circolo Golf Ugolino con il maestro Massimiliano Secci e segue i preziosi consigli di un ottimo golfista dello storico circolo come Pietro Secci e del preparatore atletico Stefano Becherucci (titolare della Palestra Olympia), che segue i golfisti dell'Ugolino. Nell'albo d'oro del circuito Mc Tour Massimo Rosi succede a un altro golfista del Team Olympia: Lamberto Preti, anche lui arrivato al golf ben oltre i 50 anni.
Simone Nozzoli