
Montececeri, Fiesole
Fiesole 22 luglio 2015- Trasferta fiesolana per i «Chille de la balanza». La compagnia di San Salvi sarà anche questa sera alle 21.30 - dopo lo spettacolo di ieri sera - alle Terme Romane dell'area archeologica di Fiesole per lo spettacolo «Ti racconto una storia: le cave del Montececeri». L'originale lavoro, realizzato secondo l'inconfondibile stile della compagnia fondata da Claudio Ascoli, guiderà fra miti, leggende e storie di vita vissuta alla scoperta della patria della pietra «color del cielo», come Cellini chiamò la pietra serena che, apprezzata fin da epoca remota, ha permesso la costruzione dei più bei palazzi del rinascimento fiorentino.
A salire sul palco saranno Marco Bianchini, che dopo una divertente e coinvolgente introduzione di Monica Fabbri , ci accompagnerà in un viaggio nel tempo dall'origine di queste antichissime cave fino ai giorni nostri, ripercorrendo il duro lavoro degli scalpellini. Una tappa particolare sarà fatta nel 1500. Secondo la tradizione, è proprio qui, sulla vetta del Montececeri, che Leonardo da Vinci mise a punto i suoi esperimenti di volo umano. Era il 1506 e il grande genio, dopo aver legato sulle spalle del suo aiutante Zoroastro da Peretola due ali di sua costruzione, lo convinse a gettarsi nel vuoto. La leggenda vuole che sfiorando i macigni di pietra, l'uomo non cadde ma planò dolcemente, sulla valle, verso Firenze. Lo spettacolo vuole essere a anche un omaggio a Enrico Papini, l’ultimo degli scalpellini fiesolani, recentemente scomparso. L’ingresso costa 10 €. I posti sono limitati, la prenotazione è obbligatoria: telefono 055 6236195, mail [email protected]. Ulteriori informazioni su www.chille.it.