REDAZIONE FIRENZE

Dal 2 aprile torna la ztl estiva, telecamere attive in lungarno Cellini e via dei Bastioni

Il giovedì, venerdì e sabato dalle 23 alle 3 del mattino

Ztl (foto d'archivio)

Firenze, 12 marzo 2015 - Da giovedì 2 aprile rientra in vigore la ztl estiva. Nessun cambiamento per quanto riguarda i giorni (confermati giovedì, venerdì e sabato) e gli orari (dalle 23 alle 3 del giorno successivo). Come consueto le porte telematiche poste ai confini della ztl saranno attive nei giorni e negli orari indicati. Ma da quest’anno saranno introdotte due telecamere nuove.

Si tratta degli apparecchi posti a tutela della zona di San Niccolò, ovvero il settore F attivo solo per la ZTL notturna estiva (come il G dall’altra parte dell’Arno).

Dal 2 aprile infatti le porte telematiche poste presso lungarno Cellini-piazza Ferrucci, via dei Bastioni-viale dei Poggi saranno attive negli orari della ztl estiva fino a domenica 4 ottobre. Pertanto si invitano gli utenti aventi diritto - residente, domiciliato, attività economica, autorimessa privata, assistenza domiciliare - a richiedere le autorizzazioni presso SAS.

Si ricorda che il settore F è composto dalle strade comprese all'interno del perimetro Piazza Ferrucci (esclusa), via Ser Ventura Monachi (tratto Ferrucci – Bastioni escluso), via dei Bastioni (tratto via Ser Ventura Monachi – viale Poggi escluso), viale Poggi (escluso), viale Galilei (tratto viale Poggi – via dell’Erta Canina escluso), via dell'Erta Canina (tratto senza sfondo con accesso e uscita da V.le Galilei escluso), viale Galilei (tratto via dell’Erta Canina – via San Leonardo, escluso), via San Leonardo (tratto Galilei – Schiaparelli inclusa), via Schiaparelli (inclusa), via San Leonardo (tratto Schiaparelli – Costa San Giorgio inclusa), via Costa San Giorgio (tratto San Leonardo – Costa Scarpuccia esclusa), via Costa Scarpuccia (esclusa), via dei Bardi (tratto Scarpuccia – Mozzi esclusa), Piazza dei Mozzi (inclusa), Ponte alle Grazie (incluso), Lungarno alle Grazie (tratto Ponte alle Grazie - piazza Cavalleggeri, incluso), Lungarno Serristori (incluso), piazza Poggi (inclusa), Lungarno Cellini (incluso).

Nel settore G (dove la porta telematica non è stata ancora installata ma dove negli anni scorsi era collocato un presidio della Polizia Municipale ) rientrano invece piazza Cavalleggeri, lungarno della Zecca Vecchia, piazza Piave (corsia di collegamento viale Giovine Italia - lungarno della Zecca Vecchia e direttrice lungarno Zecca Vecchia – lungarno Pecori Giraldi). Anche in questo caso gli interessati devono richiedere il relativo permesso.

Per il rilascio delle autorizzazioni gli utenti aventi diritto potranno rivolgersi presso il Punto SAS Centro/Parterre (presso il cubo 8) aperto dal lunedì al venerdì con orario 8.30-13/14-16.30. Solo per i residenti e domiciliati SAS mette a disposizione anche gli sportelli dei Punti SAS Nord, viale XI Agosto 7, e Punto SAS Sud, via Visconti Venosta, aperti tutti i giorni, festivi inclusi, dalle 8 alle 18.30.