TITTI GIULIANI FOTI
Cronaca

Vicolo Albertazzi: "Meglio che via"

Si trova a lato della celebre Arena Plautina di Sarsina, cara all’attore fiorentino. La moglie Pia: "Emozione"

di Titti Giuliani Foti

"Sarsina è una specie di fiore in un bosco, che è quello della cultura". A Giorgio Albertazzi, attore fiorentino tra i più grandi che abbia partorito la cultura d’Italia, deceduto sei anni fa, è stata dedicata una piccola via, anzi un vicolo in quel di Sarsina un piccolo grande luogo della cultura italiana in provincia di Cesena. "Sono felice – ha ammesso la moglie, Pia Tolomei di Lippa, anche lei fiorentinissima, e figlia di Miuta Pontello, famiglia proprietaria della storica Fiorentina anni ’80 –. E’ stato un bel gesto che io non mi aspettavo. Giorgio se n’è andato sei anni fa e nessuno ha più avuto un pensiero per ricordarlo. Non voglio assolutamente polemizzare ma condividere questo stralcio di serenità. Quel che più mi piace è che abbiano dedicato a Giorgio non una via, ma un vicolo. Lui mi ha sempre detto: fai che nessuno scriva “Via Giorgio Albertazzi“. Sembrerebbe che mi vogliano cacciare".

Attore di teatro,meno di cinema e televisione, Giorgio Albertazzi che fino all’ultimo non ha mai smesso di studiare i classici, in quel di Sarsina ha recitato al Platus Festival per la prima volta, nel 1976, e poi calcato il palcoscenico della famosa areba altre cinque volte. "Era molto legato a Sarsina e al Plautus Festival – continua Pia Tolomei di Lippa – così potrà continuare a seguire idealmente gli spettacoli della sua adorata arena dall’alto della balconata naturale che circonda la rocca di Calbano. E’ bello che la giunta comunale abbia deciso di intitolargli questa la stradina che contorna l’antica rocca".

Trattasi di una pittoresca viuzza delimitata da una staccionata in legno, sul versante che domina l’arena plautina. In questo momento è un viottolo non asfaltato, oggetto di interventi di manutenzione, ma si può transitare a senso unico. "Sono stati molto carini dall’amministrazione comunale – conlcude la moglie di Albertazzi – perchè hanno deciso che venga attribuita la denominazione “Località Calbano-Vicolo Giorgio Albertazzi”. Giorni prima della sua morte Giorgio registrò un video promozionale per la manifestazione, tanto gli stava a cuore". Vicolo Giorgio Albertazzi è stato disvelato con una cerimonia dal il sindaco di Sarsina, Enrico Cangini, dall’intera giunta e con tanti cittadini. "È emozionante vedere questi luoghi dove all’improvviso si raduna la gente – sono le parole di Albertazzi – . E’ un appuntamento, un rituale, un modo di sentirsi vivi ancora. Perchè il teatro è un’iniziazione alla vita. E all’immortalità".