
Vasco Rossi (foto Ansa)
Firenze, 9 giugno 2015 - Quando Vasco Rossi torna a Firenze è sempre una delizia (per chi ama le canzoni del Blasco) e una croce per i pendolari e i residenti. Ma Firenze è abituata a convivere con questo tipo di eventi e saprà farlo anche stavolta, basta essere informati. Ecco quindi la nostra guida per venerdì 12 e sabato 13 giugno, le due date toscane del rocker di Zocca che richiameranno 40mila persone per volta nell'area dello stadio Franchi.
COME ARRIVARE E COME RIPARTIRE - I fan di Vasco arriveranno da tutta Italia anche perché c'è da ricordare che siamo all'inizio del Live Kom 015 Tour, iniziato domenica allo stadio "San Nicola" di Bari. Dopo Firenze i prossimi appuntamenti sarannio a Milano (17 e 18 giugno), Torino (27 e 28 giugno), Napoli (3 luglio), Messina (8 luglio) e Padova (12 e 13 luglio). Ovviamente c'è chi ha organizzato viaggi di gruppo in pullman, ma chi si muoverà da solo potrà scegliere fra l'auto e il treno. Per i toscani, decisamente meglio il secondo: sono infatti previsti convogli straordinari dalla stazione di Firenze Campo di Marte per Arezzo, Prato, Pistoia, Siena, Empoli, Pisa e Livorno. Ecco gli orari di partenza da Campo di Marte e di seguito le fermate con i rispettivi orari.
Per Arezzo: Firenze C. Marte 0,40, Rovezzano 0,45, Compiobbi 0,51, Sieci 0,57, Pontassieve 1,03, S. Ellero 1,10, Rignano 1,16, Incisa 1,24, Figline 1,30, San Giovanni Valdarno 1,37, Montevarchi 1,44, Bucine 1,53, Laterina 2,00, Ponticino 2,07, Arezzo 2,20.
Per Prato/Pistoia: Firenze C. Marte 0,50, Firenze Rifredi 0,59, Firenze Castello 1,04, Sesto Fiorentino 1,09, Prato Centrale 1,18, Prato Porta al Serraglio 1,22, Prato Borgonuovo 1,26, Montale 1,32, Pistoia 1,40.
Per Siena: Firenze C. Marte 0,38, Empoli 1,19, Ponte a Elsa 1,27, Castelfiorentino 1,39, Certaldo 1,49, Poggibonsi 2,03, Siena 2,30.
Per Empoli/Pisa/Livorno (prima corsa): Firenze C. Marte 0,45, Firenze Rifredi 0,54, Le Piagge 1,02, Signa 1,10, Montelupo 1,21, Empoli 1,27, San Miniato 1,34, San Romano 1,40, Pontedera 1,48, Cascina 1,55, San Frediano 1,59, Navacchio 2,04, Pisa Centrale 2,12, Livorno Centrale 2,30.
Per Empoli/Pisa/Livorno (seconda corsa): Firenze C. Marte 0,55, Firenze Rifredi 1,04, Le Piagge 1,13, Lastra a Signa 1,21, Montelupo 1,29, Empoli 1,35, San Miniato 1,44, San Romano 1,51, Pontedera 2,01, Cascina 2,08, San Frediano 2,13, Navacchio 2,18, Pisa Centrale 2,25, Livorno Centrale 2,45.
Per arrivare a Santa Maria Novella (e al capolinea della tranvia) la navetta da Campo di Marte è prevista in partenza alle 0,20 (arrivo 0,27) e alle 1,04 (arrivo alle 1,11).
Chi decide di arrivare in auto farà bene a lasciarla lontano da Campo di Marte, dove i posti scarseggiano e il traffico sarà sicuramente in tilt. Meglio usare il bus per arrivare allo stadio con le linee 6, 17 (da piazza Stazione) e 20 (da piazza San Marco), ricordandosi che il biglietto si può acquistare alle rivendite ma anche con un sms a 1,50 euro scrivendo "Ataf" al numero 4880105.
RESIDENTI E PENDOLARI - Per i pendolari in uscita quando il concerto starà per prendere il via e per i residenti che dovranno tornare a casa in prossimità dell'apertura dei cancelli, la giornata sarà da bollino rosso: l'unico consiglio possibile è di lasciare la macchina a casa e di evitare l'attraversamento della città per raggiungere l'ingresso dell'autostrada a Peretola: meglio usare Firenze Sud e aggirare la città, ricollegandosi alla A11 oppure uscendo a Calenzano.
COME PARCHEGGIARE - A Rovezzano, in via della Chimera, è stato istituito un parcheggio speciale al costo di 2 euro per l'intera giornata; a fine concerto sarà possibile tornare a Rovezzano con il treno di mezzanotte e 40 in partenza da Campo di Marte per Arezzo.
I VOLONTARI - Saranno allestiti quattro punti della Protezione civile, che metterà in campo 70 volontari, per andare in aiuto delle persone in difficoltà: in via Duprè all’angolo con via Frusa, in via Mameli all’angolo con via Frusa, in via Carnesecchi all’angolo con via Frusa e in viale Fanti all’angolo con via Volturno.
LA MUSICA - La scaletta ufficiosa del concerto dovrebbe prevedere venticinque canzoni, per un totale di circa due ore e mezzo di musica. Tra i brani in scaletta ci saranno pezzi recenti ma anche le chicche immancabili come Alba Chiara, Delusa, Sally, Siamo solo noi.
ALCOL - Singolare la decisione della prefettura di vietare la vendita di alcol dalle 18 alle 2 del mattino, sia venerdì che sabato, all'interno dello stadio e nel perimetro compreso fra: piazza delle Cure, viale dei Mille, via Pacinotti, via del Pratellino, via del Campo d'Arrigo, viale De Amicis, viale Lungo l'Affrico, piazza Alberti, viale Ojetti, viale Righi, viale Volta, piazza delle Cure. Singolare perché non riguarda i concerti di Jovanotti e Tiziano Ferro, ma solo quelli del Blasco.
Live Kom ‘015- “Sono Innocente” Tour è ufficialmente partito con il soundcheck, la prova generale riservata agli...
Posted by Vasco Rossi on Sabato 6 giugno 2015