
Humanitas Scandicci e Progetti del Cuore, via alla raccolta fondi per un nuovo mezzo da adibire ai servizi sociali. "Abbiamo promosso una raccolta fondi – ha detto il presidente dell’associazione Filippo Lotti (nella foto) – tra le aziende. Per fare questo abbiamo avvertito l’amministrazione comunale e le forze dell’ordine in modo che i nostri volontari procedano in sicurezza e contattino i cittadini senza problemi". Anche in tempo di emergenza a sanitaria le associazioni di volontariato non fermano l’impegno nel garantire i servizi di trasporto a tutte le persone fragili, anziani, bambini e disabili. "Il problema – ha aggiunto Lotti – emerge nel giustamente distanziare gli utenti trasportati; se prima riuscivamo a svolgere i servizi con i mezzi a disposizione, adesso garantire l’accompagnamento richiede una maggiore dotazione di mezzi. Abbiamo perciò colto come un’opportunità la proposta dei ‘Progetti del Cuore’, avviati da qualche tempo sul territorio italiano, che potrebbero dotarci gratuitamente di un nuovo mezzo di trasporto per le persone anziane e diversamente abili per garantire ai cittadini il servizio di trasporto sociale. Grazie infatti alla partecipazione ed al supporto delle imprese locali che vorranno apporre il loro logo sul nuovo mezzo (tramite un contratto pubblicitario che potrà essere detratto fiscalmente) si potrà realizzare questo progetto, che corrisponde ad una necessità imprescindibile sul territorio. Le aziende che aderiranno, oltre a trasferire sul proprio marchio il valore aggiunto di questo nobile servizio, potranno sostenere la nostra comunità".
Morv.