Un libro di Gino Roncaglia sulle forme digitali del sapere. Da Wikipedia a ChatGPT

Il libro di Gino Roncaglia "L’architetto e l’oracolo" sarà presentato il 28 maggio alla Biblioteca delle Oblate, un viaggio dalle enciclopedie online a ChatGPT come nuova forma di sapere.

Un libro di Gino Roncaglia sulle forme digitali del sapere. Da Wikipedia a ChatGPT

Un libro di Gino Roncaglia sulle forme digitali del sapere. Da Wikipedia a ChatGPT

Nella Sala Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate, martedì 28 maggio alle 17 si terrà la presentazione del libro di Gino Roncaglia "L’architetto e l’oracolo. Forme digitali del sapere da Wikipedia a ChatGP" (Laterza 2023), a cura di AIB Toscana e Università di Firenze, Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS). Dalle prime enciclopedie online a Wikipedia, dalla nascita dell’idea di intelligenza artificiale alle reti neurali, un viaggio affascinante che porta dal tradizionale modello architettonico delle conoscenze ai nuovi oracoli statistici come ChatGPT, guidati da uno dei più noti esperti italiani di culture digitali. ChatGPT e gli altri sistemi di intelligenza artificiale capaci di produrre testi e immagini in risposta a una richiesta dell’utente, rappresentano una rivoluzione. La terza rivoluzione causata dal digitale, dopo la diffusione del personal computer e dopo l’esplosione di Internet e dell’accesso mobile e universale alla rete.