Nuovo look e lavori di riqualificazione alla Porta Aretina, storico luogo nel cuore di Pontassieve. Quella che, più comunemente, è chiamata Torre dell’Orologio – che rappresenta realmente uno dei simboli principali di Pontassieve –, sarà oggetto a breve di una serie di lavori di manutenzione straordinari, finanziati grazie al bando regionale Città Murate 2021. I principali interventi interesseranno le finiture (intonaco, pareti, pulitura delle volte e trattamento delle superfici), la messa in sicurezza degli spazi e la riparazione del meccanismo dell’orologio e della campana. L’obiettivo è quello di riqualificare e conservare questo importante patrimonio, per renderlo fruibile da un punto di vista sia funzionale, sia della sicurezza. Al fine di consentire lo svolgimento dei lavori, che vedranno l’utilizzo di una piattaforma aerea, la viabilità nel centro storico del capoluogo subirà alcune modifiche. Da domani fino al 5 aprile il passaggio sotto la Torre sarà completamente interdetto al traffico veicolare nei giorni che vanno dal lunedì al venerdì, in orario h24. Sarà consentito un corridoio per il passaggio pedonale che verrà chiuso soltanto durante le lavorazioni più invasive, ovvero quando si potrebbero riscontrare rischi di caduta materiale dall’alto. Il Palazzo Comunale, Piazza Vittorio Emanuele II e via Tanzini saranno raggiungibili da via del Capitano. All’intersezione di via Tanzini con via del Capitano sarà, infatti, istituito il doppio senso di svolta insieme al divieto di sosta sul lato della fontana di via Tanzini e di fronte all’ingresso del palazzo comunale. Il cantiere rimarrà allestito negli stalli di sosta in coincidenza con la paninoteca "5 Sensi" per l’intera durata delle lavorazioni.
Leonardo Bartoletti