
Tempo di sole, mare e tormentoni. E ’Self control’ compie 40 anni
Sarà ancora un’estate di tormentoni musicali? Ascoltando distrattamente le radio si direbbe di sì. Accanto a cantilene hip hop e note d’autore spuntano un po’ dappertutto brani ricchi di fuego e sabor.
Canzoni pseudo spagnoleggianti, inni latini o gitani che troviamo nei social o eleganti pezzi elettronici, che le Fm mandano ogni giorno alla stessa ora.
Naturalmente quella estiva è anche la stagione regina per il recupero di canzoni che non invecchiano mai e tornano implacabilmente a sedurre gli ascoltatori. E’ il caso di "Self Control" di Raffaele Riefoli, in arte Raf, il brano che, a 40 anni dall’uscita, sboccia di nuovo in un’inedita versione lounge, grazie alla nuova interpretazione della cantante, modella e ballerina sudafricana Nicole Magolie, che rende davvero elegante e ricco di sfumature questo pezzo arrangiato da Nerio Poggi (in arte Papik) e da Peter De Girolamo. Il pezzo, che viene distribuito dal Gruppo Teorema per Altafonte, arricchito da nuove, intriganti atmosfere, è oggi disponibile su tutte le piattaforme streaming e download su etichetta GB Music, la storica etichetta dell’autore e produttore fiorentino Giancarlo Bigazzi, scomparso nel 2012.
Un grande artista della canzone che, in oltre 50 anni di carriera, ha innovato e vivacizzato, il panorama della musica italiana e internazionale. "Avevo 5 anni quando mio padre Giancarlo decise di puntare su ’Self control’ per lanciare un giovane di Margherita di Savoia – racconta il figlio Giovanni Bigazzi –. Fu un successo mondiale. A 40 anni di distanza, con la collaborazione di Franco Fasano, ho realizzato questa nuova versione del brano che Bigazzi scrisse con Raf e Steve Piccolo nel 1984".
Giancarlo era un produttore versatile e diretto, un artista sempre selettivo nella scelta di parole da inserire nelle sue melodie e in quelle realizzate da altri autori. La GB Music, oggi guidata dal produttore Giovanni Bigazzi, ha deciso di festeggiare questo brano, che ha venduto oltre 20 milioni di copie, grazie anche alla cover di Laura Branigan che, sempre nel 1984, raggiunse il top delle classifiche in Europa, in America, in Canada e Sudafrica.
"La nuova versione di ’Self control’ è il primo capitolo di una serie di rivisitazioni, che confluiranno nel progetto "Giancarlo Bigazzi in Lounge" - spiega Giovanni Bigazzi -. L’idea è creare un progressivo viaggio di riscoperta, che darà una nuova veste sonora ad alcune tracce dello sconfinato repertorio dei successi di mio padre". I brani saranno raccolti in un disco che sarà disponibile anche in vinile. Intanto è già online il video di "Self control". "Il mio intento e quello di tutta la GB Music - conclude Giovanni Bigazzi - è far riscoprire il lavoro di mio padre, non solo dalle generazioni più giovani, ma anche da tutte le persone cresciute con le sue canzoni".