REDAZIONE FIRENZE

Stelle sul palco per la Liberazione Da Manuel Agnelli ai Meganoidi

Torna ‘Liberi Tutti’, dal 29 agosto al 3 settembre in piazza Vittorio Veneto, svelato il cartellone di nomi. Fra i big sarà presente il cantante degli Afterhours reduce dalla pubblicazione del suo primo album solista .

Stelle sul palco per la Liberazione Da Manuel Agnelli ai Meganoidi

Manuel Agnelli, fondatore e frontman del gruppo alternative-rock Afterhours e ora anche cantante solista, sarà il protagonista, il prossimo primo settembre, del concerto della Liberazione, il tradizionale appuntamento promosso dal Comune di Sesto Fiorentino in piazza Vittorio Veneto a Sesto con ingresso libero e gratuito. Agnelli, fra l’altro, proviene da una stagione di soddisfazioni: la pubblicazione del primo album da solista "Ama il prossimo tuo come te stesso", la vittoria ai David di Donatello e ai Nastri D’Argento con il brano "La profondità degli abissi" e l’impegno a teatro, protagonista dell’opera rock "Lazarus" firmata da David Bowie.

Successi recenti di una carriera comunque lunga e densa di soddisfazioni iniziata nel 1985 con il via all’avventura degli Afterhours: all’attività di musicista e autore poi Agnelli ha unito anche quella di produttore artistico, tra l’altro per Cristina Donà, e sviluppato collaborazioni importanti con colleghi come Mina, Patty Pravo e i Verdena, solo per citarne alcuni.

Per cinque edizioni, poi, si è fatto conoscere ad un pubblico ampio per avere ricoperto il ruolo di giudice nel talent show televisivo "X Factor" contribuendo non poco, fra l’altro, al boom dei Maneskin, giunti secondi nel programma in onda su Sky.

Come di consueto il concerto si inserisce nel festival "Liberi Tutti", che dal 29 agosto al 3 settembre, porterà sul centralissimo palco di piazza Vittorio Veneto anche altri grandi nomi della musica italiana.

Ecco la lista delle stelle previste che parteciperanno. Si partirà con il folk rock di Cisco (29 agosto), seguito dal pop rock degli Street Clerks (30 agosto), per poi arrivare al cantautorato indie del duo Legno (31 agosto) arrivando infine al rock funk dei Meganoidi (2 settembre) e altri ospiti.

Domenica 3 settembre, infine, ancora una serata nel segno della tradizione con il concerto della Banda musicale di Sesto Fiorentino, tombola di solidarietà e fuochi d’artificio.

Tutti gli appuntamenti dle festivale ’Liberi Tutti’ di Sesto Fiorentino in piazza Vittorio Veneto sono a ingresso libero, senza necessità di prenotazione da parte del pubblico.

Liberi tutti è organizzato dal Comune di Sesto Fiorentino, in collaborazione con Alter Ego srl e con il contributo di Unicoop Firenze.

Sandra Nistri