
Incubo bollette
Firenze, 29 marzo 2016 - Dalle bollette incomprensibili al pagamento di servizi mai richiesti. Ancora, anticipi ingiustificati, in modo particolare sul gas, pacchetti viaggio bufala e dubbi sul sistema bancario da parte dei clienti di Banca Etruria e Banca Popolare di Vincenza. Lo sportello dei consumatori del Quartiere 4 ha avuto un tale successo da raddoppiare gli appuntamenti.
A Villa Vogel, in via delle Torri 23, si alterneranno, ogni venerdì dalle 9 alle 13, operatori specializzati della Federconsumatori Toscana mentre ogni giovedì, dalle 15 alle 17, saranno presenti gli operatori specializzati dell’Assoconsum. Lo sportello è partito a metà gennaio. “E subito ha registrato un alto gradimento – sorride Fulvio Farnesi di Federconsumatori -. Finora, ogni volta abbiamo dato consigli a una decina di persone. Addirittura quindici tutte le volte che era presente anche un legale”. Segno che dubbi e domande si moltiplicano nelle teste dei consumatori. “C’è anche chi ci chiede come si leggono le garanzie dei prodotti e quali sono i diritti di chi, dopo un acquisto, ha un ripensamento”, aggiunge Farnesi. “I cittadini hanno sempre più bisogno di assistenza e tutela – osserva il presidente del Quartiere 4, Mirko Dormentoni -. Così, il quartiere diventa un vero e proprio sportello del cittadino”.