FRANCESCO QUERUSTI
Cronaca

Sport e scuola, inaugurato il Polo di via Dei

Investimento da 300mila euro per la nuova palestra e la palazzina degli spogliatoi che serviranno Iti Da Vinci, Florentia rugby e Lotta club

di Francesco Querusti

All’Iti Leonardo Da Vinci di via Benedetto Dei nasce un nuovo polo sportivo. La scuola apre le porte a Florentia rugby e Lotta club Firenze. Accordo ufficializzato ieri alla presenza di personalità del mondo istituzionale, con la consegna alle due società sportive della palestra e della palazzina che ospita gli spogliatoi. Due strutture realizzate di recente dal Comune di Firenze.

Un evento festeggiato con un pomeriggio di giochi, tornei ed esibizioni. Presenti, tra gli altri, l’assessore allo sport Cosimo Guccione, il presidente del Quartiere 5 Cristiano Balli, il delegato provinciale del Coni Fabio Giorgetti, il presidente di Florentia rugby Gregorio Ciampa e il presidente del Lotta club Firenze Fabio Caldarelli.

La Florentia ha organizzato, in collaborazione con il Comitato regionale toscano rugby, un raggruppamento della categoria Under 11 con Firenze 1931, Valdisieve, Rugby Mugello, Gs Bellaria Cappuccini ed un open per dare la possibilità di provare questo sport. Sono stati invitati gli ex giocatori di rugby che hanno frequentato l’istituto Da Vinci per disputare un incontro amichevole con la squadra degli Old della Florentia.

Il Lotta Club Firenze, società sportiva per la pratica e la diffusione della lotta olimpica, greco-romana, stile libero e femminile, ha invece organizzato un allenamento-esibizione con incontri dimostrativi. Di rilievo una esibizione Ju-Jitsu, Krav Maga e difesa personale.

"L’intervento del Comune - ha sottolineato l’assessore Guccione - ha permesso di realizzare un polo sportivo a supporto sia della scuola e delle società sportive del territorio. Sono proprio le società di base l’asse portante dello sport nel nostro Paese e aiutarle vuol dire dare un futuro più solido all’intero movimento".

Molto contento il presidente del Quartiere 5 Balli: "Riparte l’esperienza del campo da rugby in gestione e di una struttura sportiva della scuola per la lotta. In accordo con la dirigenza dell’istituto inizierà una collaborazione che porterà a offrire discipline importanti ai ragazzi che frequentano l’Iti Leonardo da Vinci. È un primo passo che mi auguro possa avere ulteriori sviluppi". Il delegato Coni Giorgetti ha avuto parole di elogio per questi sport che racchiudono grandi valori sociali, aggregativi ed educativi.

L’investimento dell’amministrazione comunale è stato di 380mila euro. La nuova palazzina ha due spogliatoi atleti, uno spogliatoio per arbitri e infermeria, un locale pluriuso ed una centrale termica idrica. La tensostruttura polivalente che funge da palestra può ospitare attività sportive e convegni. Il tutto accessibile e fruibile anche da atleti e persone con disabilità.