
Spazi comunali, affitti più cari Teatro, auditorium e sale: i prezzi
Tariffe degli spazi comunali, arrivano gli aumenti. La giunta comunale ha approvato una delibera nella quale si fissano i nuovi prezzi per l’uso della sala consigliare, della limonaia del Castello dell’Acciaiolo, dell’auditorium del centro Rogers, del Teatro Studio. Si tratta di strutture che vengono costantemente concesse in affitto dal comune per l’organizzazione di eventi, per i matrimoni e per altre iniziative di stampo culturale o convegnistico. La novità 2023, è che scattano gli aumenti. Secondo l’amministrazione, gli aumenti derivano dalla presa d’atto che è necessario chiedere una quota parte a copertura delle spese per le attività di pulizia, che prima d’ora non erano mai state considerate.
E allora vediamo gli aumenti medi che vanno da un minimo di 14 euro a un massimo di 300. Per la sala consiliare (utilizzo in orario d’ufficio) si passa da 76 a 90 euro. Duecento euro (da 150) è invece il costo per l’affitto dello stesso spazio in orario extra ufficio. Per eventi in sala consiliare invece di sabato o festivi il costo passa da 255 a 300. La limonaia dell’Acciaiolo costerà invece 550 euro al giorno (da 470) e 300 per la mezza giornata da 250. C’è anche una tariffa mensile che diventa di 2500 euro da 2300. L’uso dell’auditorium (foto) è di 1500 euro (da 1200) mentre per il Teatro Studio il costo giornaliero è di 1400 euro (era 1200); la mezza giornata è 700 euro (da 600). Oltre agli eventi organizzati dal comune, questi spazi sono utilizzati tutto l’anno da associazioni e altri enti che organizzano appuntamenti, concerti, o altre iniziative comunali.