REDAZIONE FIRENZE

Si arrampica sulla cupola del Duomo. La follia del 17enne fa il giro del web

Il climber Dedelate è noto per scalare i monumenti storici delle città italiane

Si arrampica sulla cupola del Duomo. La follia del 17enne fa il giro del web

Ci risiamo. Dedelate colpisce ancora. Questa volta a Firenze, dove il climber di 17 anni di Sondrio si è arrampicato di notte sopra la cupola del Duomo. Dito medio alzato, volto coperto dal cappuccio del giubbotto, un paio di scarpe da ginnastica e jeans. Secondo i primi accertamenti fatti dall’Opera di Santa Maria del Fiore, la bravata risale a oltre 15 giorni fa poiché i teli visibili nelle immagini del filmato e che sono utilizzati per coprire il cantiere di restauro, non sono gli stessi presenti adesso intorno ai ponteggi.Tra le ipotesi c’è che il giovane si sia nascosto da qualche parte dentro la cattedrale prima dell’orario di chiusura alle visite e al termine delle funzioni religiose ordinarie sia salito alla cupola del Brunelleschi e da una porticina che apre all’esterno sia uscito fuori, sapendo di poter raggiungere la scala provvisoria del cantiere.

Così il giovanissimo è tornato in azione – il ragazzo è noto per numerose folli scalate, l’ultima al concerto di Sfera Ebbasta a San Siro a Milano – sfidando la sorte. E il tutto per postare il video della bravata su Instagram. Il video sta facendo il giro dei social. Nelle immagini si vede il ragazzo arrampicarsi sulle scalinate del Duomo arrivando fino alla cima. Non solo. Dopo aver scattato qualche foto dall’alto dell’interno della cattedrale, il giovanissimo ha poi raggiunto le impalcature dei lavori sulla facciata esterna da dove poi è sceso. A terra, c’era un amico a riprendere tutta la scena. Elusi così tutti i sistemi di sorveglianza e di protezione della cattedrale, ovviamente chiusa di notte. L’Opera del Duomo di Firenze ha avviato accertamenti anche visionando le telecamere. Al momento non risultano danni ma le verifiche sono in corso. L’Opera denuncerà il giovane all’autorità giudiziaria.

"Abbiamo appreso di un accesso notturno non autorizzato sulla Cupola del Brunelleschi – afferma il presidente dell’Opera di Santa Maria del Fiore, Luca Bagnoli –. La Cattedrale di Firenze è luogo sacro e complesso monumentale Patrimonio dell’Umanità. Purtroppo per qualcuno è anche parco giochi, e questo amareggia. Al resto penseranno le autorità preposte". Non è la prima volta che il ragazzo fa bravate del genere. L’ultima a San Siro durante il concerto di Sfera Ebbasta, ma il climber aveva già colpito anche da altre parti, come al Duomo di Milano. Scalata che gli era costata una denuncia da parte degli agenti del Gruppo Operativo Anti Contraffazione della Polizia Locale.