Ricomincia l’estate e Bellariva non si fa trovare impreparata. Sarà l’omonimia con la località della Riviera romagnola, sarà quel lungarno verde, pieno di locali, ma a Firenze è il rione dal sapore più vacanziero. E sarà soprattutto per la piscina che è un po’ il mare dei fiorentini: riaprirà la balneazione all’aperto il 27 maggio.
Se salgono le temperature, diventa bollente anche il ballo: su Lungarno Aldo Moro il martedì, mercoledì e sabato sera alla Milonga blu è tango sotto le stelle. Ma c’è spazio anche per chi a mare e luoghi esotici preferisce le montagne nostrane: il 18 maggio riapre la Festa del Mugello,
che a tortelli e brace e partite quest’anno aggiunge anche la musica con serate live.
Al chiosco del Tempio invece ci sarà spazio per la cultura: dal 30 maggio si terranno serate Aperiviolino e Aperisax, mentre il 10 giugno cui sarà un incontro per i trent’anni dalla strage dei Georgofili: tra i relatori il sindaco di Capaci e il primo poliziotto intervenuto.