Un ’tiro al bersaglio’ preoccupante. Da i mesi si susseguono lanci di cibo vario, polpette, bocconi, ali di pollo verso l’area cani di via Pisa, molto frequentata, ogni giorno, da persone della zona (e non solo) che portano qui i loro ‘amici a quattro zampe’. Il fenomeno si è ripetuto ieri con la denuncia, sul seguitissimo gruppo Facebook "Cittadini di Sesto Fiorentino", di ulteriori nuovi arrivi di polpette nel ‘campino’ come viene chiamato dai frequentatori: "I lanci – racconta Marco un assiduo frequentatore dell’area con il suo cane - erano fermi da un po’ ma ieri mattina abbiamo trovato di nuovo polpette nell’area cani: fra l’altro si tratta di polpette congelate perché così possono essere scagliate meglio. Il fenomeno però va avanti da tempo e abbiamo trovato anche pollo e altri bocconi. Nell’ottobre scorso abbiamo portato le polpette a analizzare a nostre spese ed è emerso che, per fortuna, non erano avvelenate. Ci siamo rivolti anche alle forze dell’ordine ma chiaramente, visto che non c’era veleno, abbiamo potuto fare solo una segnalazione".
Chi frequenta la zona è convinto, anche per l’ubicazione dell’area cani e i punti dove vengono ritrovati i bocconi, che i lanci possano essere effettuati da via dell’Olmo, non si sa per quale motivo. Magari qualcuno – come è stato ventilato – potrebbe non gradire molto la vicinanza con l’area cani e con gli animali che, è normale, abbaiano, e potrebbe avere trovato questo metodo davvero assurdo per cercare di incutere timore e diradare le presenze nel campino. In questi giorni, magari, questa o queste persone potrebbero anche avere preso spunto degli avvelenamenti di cani a Firenze per tornare a farsi vivi. "Purtroppo – prosegue Marco – nessuno fino ad oggi ha visto da dove materialmente avvengano questi lanci: se riusciremo a farlo avremo la possibilità di fare una denuncia precisa. Intanto, anche dopo i fatti recenti di Firenze, stiamo tutti molto attenti e cerchiamo di mettere in guardia anche attraverso i social chi frequenta quest’area".
Sandra Nistri