
"Xenoverso è un mondo che parte da un disco ma che può andare oltre. Tra piante, animali, sistemi, leggi fisiche, storie e avventure, sono qui per raccontarvi tutto. Con la fantasia come motore per descrivere la realtà". Dopo quello dell’underground, anche il grande pubblico l’ha imparato ad apprezzare grazie al Festival di Sanremo, dove si è fatto valere nel 2019 in gara al fianco di Daniele Silvestri con "Argentovivo" e nel 2020 con la canzone "Eden". Stiamo parlando di Rancore, che con il suo Xenoverso tour è atteso in concerto dai fan vecchi e nuovi stasera alle 21,30 al Viper Theatre di via Pistoiese. Dopo una applaudita tournée estiva, parte da Firenze quella indoor di Rancore. L’artista porta alla ribalta le storie che caratterizzano il lavoro uscito per Capitol Universal, il nuovo manifesto del rapper che vive il suo fare musica come un excursus tra realtà e fantasia, sfidando i concetti di tempo e spazio. "Sono nato in un’epoca incastrata nel presente, dove la verità è imprigionata in ciò che è tangibile e dimostrabile – spiega –. Esistono cose che non conosciamo, storie che si muovono fuori dal nostro presente, vite che viaggiano fuori dal quotidiano e tanti mondi nascosti. Ho cercato una parola per sintetizzare questa sensazione, per dare una casa a tutto questo. L’ho trovata in Xenoverso".
Giovanni Ballerini