A luglio i pazienti che sono stati soccorsi dall’ambulanza della Fratellanza Popolare di Caldine hanno sentito parlare spesso in spagnolo. A dare una mano ai volontari ‘locali’ dell’associazione nei servizi socio-sanitari erano infatti presenti Nima, Kevin, Jan, David, Laia e Paula, sei ragazzi spagnoli dello stage promosso dall’Accademia Europea di Firenze, nell’ambito del programma di scambio e formazioni Erasmus+Vet Learners.
"Dopo la positiva esperienza degli anni passati e lo stop imposto dal covid, siamo stati ben contenti di aver potuto riprendere la collaborazione anche se limitatamente ad un mese, rispetto ai tre tradizionali. E’ comunque questa una ripartenza importante perché - spiega ottimista il presidente Fabrizio Ulivieri - si viene a creare un positivo scambio di esperienze fra i ragazzi e i volontari, che è utile a entrambe le parti".