
Lo stadio Franchi
Firenze, 31 dicembre 2021 - Firenze e la Fiorentina sono stati scelti come prima città da cui far partire il progetto Seatsharing, la prima community nel settore dello sport che offre la possibilità di mettere in contatto tifosi che vogliono vendere o scambiare i propri biglietti o abbonamenti di un evento sportivo. Attraverso la piattaforma, all'indirizzo app.seatsharing.it, infatti, gli abbonati allo stadio e altri tifosi tesserati, occasionali e non possono entrare in contatto. In questo modo ci sarà una maggiore disponibilità di biglietti last minute a prezzi piu bassi, o anche del tutto gratuiti.
In Italia ci sono circa un milione e quattrocentomila abbonati agli stadi di ogni città e quelli che, per varie ragioni, non possono andare a vedere la partita spesso non sanno dove cercare altre persone interessate, che non sia la stretta cerchia di amici, a cui cedere temporaneamente il proprio titolo. Adesso i tifosi viola hanno un nuovo strumento per il 'passaparola'. ”L’intenzione, però – spiega l’ideatore e grande tifoso Alessandro Uccheddu, insieme all’ingegnere informatico Janileth Castillo – è quella di coprire tutto il territorio nazionale nel giro di pochi mesi”. Nel team sono presenti anche Alessio Colzi, per lo sviluppo del software, e Davide Rogai per la parte di strategia e vendita.
Come funziona L’utente carica il proprio biglietto per l'evento a cui non può partecipare, chatta, scambia. Oppure cerca chatta, scambia e va allo stadio. Nessuna intermediazione, nessun costo di transazione e un ranking interno per valutare l’affidabilità degli altri utenti. Mettendo in contatto diretto i tifosi, Seatsharing offre la possibilità di conoscersi e interagire. Inoltre, invitando 5 amici a iscriversi alla community, subito gratis la mascherina della Fiorentina.