
Un'aula
Firenze, 3 settembre 2020 - "Nelle scuole medie e superiori della Toscana mancano circa 3.500 docenti di ruolo: su oltre 3.700 posti disponibili, infatti, con l'ultima chiamata è stato assunto poco più del 5% a causa dell'esaurimento delle graduatorie regionali per determinate materie". A dirlo è Pasquale Cuomo, segretario generale Flc Cgil Toscana.
«Sull'immissione in ruolo di quest'anno per medie e superiori - spiega - è stato assunto il 5,18% dei docenti mancanti, meno di 200 su 3.758 posti disponibili. Il problema è che le graduatorie regionali per la maggior parte della classi sono esaurite. In particolare mancano docenti di materie letterarie, matematica, fisica e inglese». Dall'inizio dell'anno scolastico dunque, continua Cuomo, «le cattedre saranno ricoperte da insegnanti precari con contratti annuali o di pochi mesi anche soltanto di un mese. Stimiamo che, sul totale dell'organico toscano di circa 65mila docenti, il 40-45% del personale sarà precario, in alcune scuole sarà uno su due. Un dato in continuità con il trend degli ultimi anni in cui il personale va in pensione, ma non viene sostituito».