REDAZIONE FIRENZE

Scuola, ora la merenda si può portare da casa Cambi nei menu, dopo le richieste dei genitori

Dopo le richieste, e anche le proteste, di diversi genitori cambia il "Progetto merenda" di Qualità & Servizi nelle scuole di Calenzano. Le modifiche sono state comunicate dal nuovo dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Cinzia Boschetto in una circolare inviata, a insegnanti, personale scolastico e genitori degli alunni della scuola d’infanzia e primaria. Dopo le riunioni delle scorse settimane, con la partecipazione dell’assessore alla Pubblica istruzione Laura Maggi e dei vertici dell’azienda per le refezioni, nel quale erano emerse da parte dei genitori alcune criticità per la frutta a merenda, soprattutto in caso di frutta non gradita dai bambini, sono state decise alcune variazioni: sarà consentito portare frutta anche da casa e consumare alimenti secchi. Le porzioni di frutta saranno servite tre volte alla settimana invece di quattro e il menù della merenda, pubblicato ogni settimana sul sito della scuola, sarà arricchito anche da altri alimenti.

"Siamo contenti – commenta il consigliere comunale Americo D’Elia di Fratelli d’Italia – che siano state recepite le proposte e richieste dei genitori, del tutto ragionevoli, sul progetto merenda, progetto che fra l’altro condividiamo in pieno. Si poteva fare prima. Lunedì io e il consigliere della Lega Daniele Baratti incontreremo la dirigente dell’istituto scolastico per avanzare anche altre proposte di miglioramento per la mensa".

S.N.