REDAZIONE FIRENZE

Scuola da Vinci: 50mila euro per l’affitto

Ecco tutti i costi del trasloco temporaneo tra le aule al Don Bosco e i prefabbricati

Quanto costa l’operazione Da Vinci?, ovvero la scuola media chiusa a maggio perl’adeguamento sismico e statico. Il cantiere da 2,5 milioni di euro durerà tutto il prossimo anno scolastico, con lezioni trasferite nel vicino oratorio Don Bosco: 5 classi saranno ospitate al primo piano, altre 7 in prefabbricati a noleggio da sistemare nel campo sportivo. Gli uffici invece sono stati trasferiti in stanze in affitto nel palazzo di vetro. "Quanto costa tutto questo nelle casse pubbliche?", chiedono da IdeaComune, temendo peraltro che il cantiere alla Da Vinci non sarà finito per settembre 2023. L’affitto dei locali al Don Bosco, risponde il sindaco Giulia Mugnai, sarà di 50mila euro per un anno, quello per i locali che ospiteranno la segreteria circa 15mila euro, mentre il noleggio dei moduli scolastici prefabbricati avrà un importo a base d’asta di 245mila euro, dei quali 150mila euro da fondi regionali per le scuole interessate da lavori di messa in sicurezza, e il resto da fondi di amministrazione del consuntivo 2021. La nuova sistemazione risponde a tutte le norme scolastiche, considerato anche che l’Oratorio ospita già due scuole, una primaria e una dell’infanzia. I prefabbricati sono progettati per ospitare classi scolastiche e non sono moduli riconvertiti da altre funzioni. Il cantiere finirà per settembre, assicura infine Mugnai: il capitolato di gara prevede infatti doppi turni di lavoro, il sabato è riconosciuto come giorno lavorativo con la possibilità di aggiungere anche la domenica. Previste le procedure di urgenza per ridurre al massimo i tempi.

Manuela Plastina