
Uno scalpellino durante il corso
Il mestiere e l’arte degli scalpellini non devono scomparire. È con questo obiettivo che di recente è nata a Firenzuola l’Associazione Scalpellini, che si è subito impegnata a a far riscoprire il fascino di lavorare con scalpelli e martello. Simone Bonciani ne è presidente, è anche lui scalpellino e lo dice apertamente: "È un bel mestiere, faticoso, ma creativo e che dà grandi soddisfazioni, oltre che ampie opportunità di impiego. Ho iniziato a fare lo scalpellino a 14 anni, a 16 lavoravo come operaio fisso, e ora che ho 54 anni dico che se tornassi indietro rifarerei esattamente tutto ciò...