
Si sono messi le mani in tasca e hanno messo insieme una bella somma di denaro in modo da pagare la sanificazione di venti mezzi utilizzati da associazioni di volontariato che operano sul territorio. Sono tutti fiorentini e sono conosciuti in tutta Italia come Testedialkol, il movimento di giovani che vogliono andare controcorrente, cambiare abitudini e farle cambiare a tutti, piccoli e adulti. Sono almeno 50mila gli studenti che sotto la bandiera ‘Non fare la TestadiAlkol: divertiti con la testa!’ da 12 anni portano avanti un lavoro di sensibilizzazione anti convenzionale contro l’abuso di alcol e la guida in stato di ebbrezza per diffondere sempre di più un modo di vivere sano e corretto. In un momento come questo non potevano tirarsi indietro. "La onlus Generazioni Contatti – spiega il presidente Matteo Lucherini Bargellini – ha raccolto fondi, insieme ai tanti studenti del progetto "non facciamo le Testedialkol" e tramite l’azienda Immediauto ha deciso di mettere a disposizione della Croce Verde e della Misericordia degli interventi a domicilio di sanificazione all’ozono dei venti mezzi (auto, furgoni di utilizzo sociale nell’ambito dei centri di ascolto, mense e assistenza)".