
Reggello, primo ciak del film anni '70 del regista Bonciani
Reggello (Firenze), 23 ottobre 2019 - Commedia Anni ’70 è il progetto cinematografico “made in Reggello” che vede il comune del Valdarno fiorentino diventare set indiscusso delle riprese. Quattro episodi che ricostruiscono un decennio, quello degli anni ’70, che è stato spettatore di importanti trasformazioni, dalla musica ai primi movimenti studenteschi e manifestazioni. Un racconto con picchi anche di ironia e satira ma fedele alla narrazione e ai fatti di quegli anni.
Le riprese in esterna sono iniziate a luglio. Da Vallombrosa ai Ciliegi (località vicina al casello autostradale di Incisa -Reggello), tutto il territorio coinvolto in questo progetto cinematografico guidato da Patrizio Bonciani, reggellese doc e regista del film. “Lo scopo del film - spiega Bonciani - è quello di riproporre un periodo di vita che io ho vissuto da ragazzino. Ho scritto la scenografia recuperando dei fatti realmente accaduti ma raccontandoli anche con ironia e fantasia per garantire l’accezione di commedia tradizionale anni ’70"
Stamani, nella centralissima piazza Potente a Reggello che ospita il municipio locale, completamente trasformata per l’occasione e ricollocata negli anni’70, tutti i cittadini sono stati coinvolti nelle riprese del film. I fatti: una corriera arriva nella piazza del Comune, si ferma, scende un’attraente donna brasiliana. Le va incontro un uomo, un assessore di allora, che dopo averla accolta, la accompagna premurosamente all’interno della casa del sindaco.
Tutto il cast è locale, tutti provengono dal teatro e tutti sono volontari. Una ventina tra protagonisti e co-protagonisti, dagli 8 ai 77 anni, che si alternano nei quattro episodi che formano “Commedia Anni’70”, il cui ricavato verrà devoluto, in parte, in beneficenza.
Per quanto riguarda i tempi di produzione, a novembre inizieranno le riprese in interna e dalla regia è stato anticipato che la sala consiliare del comune di Reggello e quella del sindaco saranno location insieme anche a molti esercizi commerciali che hanno abbracciato entusiasti il progetto ed hanno messo a disposizione i propri locali. “La conclusione delle riprese - racconta il regista - è prevista per dicembre e poi, valutando il lavoro di post produzione, prevedo che il film sarà pronto per metà febbraio”
Ricordiamo tra i lavori di Patrizio Bonciani: “Il richiamo del Falco”(2016), ambientato a Reggello negli anni 60 e “Mi chiamava Valerio”(2013), distribuito anche da Sky in Inghilterra e Italia.