REDAZIONE FIRENZE

Realdo Bacci, 80 anni, ucciso dal Covid

Lo storico imprenditore alla guida della "Bacciflex" materassi è deceduto in ospedale, a Prato, dopo una lotta di 15 giorni contro il virus

Si è spento all’età di 80 anni dopo aver lottato contro il virus per una decina di giorni. E’ morto domenica all’ospedale Santo Stefano, Realdo Stelio Bacci, lo storico socio della "Bacciflex", nota azienda di materassi nata a Prato nel 1966 e poi trasferita a Campi Bisenzio quando la produzione è cresciuta.

Bacci era molto conosciuto in città. Non aveva particolari problemi di salute fino a una quindicina di giorni fa quando ha contratto il virus.

"Lo zio stava bene – racconta la nipote Cristina – Era un uomo molto attivo e in gamba. Fino all’ultimo era sempre presente in azienda. E’ stata una tragedia inaspettata. Tutta la famiglia ha preso il Covid. La moglie e il figlio dello zio sono in ospedale, anche se dovrebbero essere fuori pericolo. Io sono a casa, per fortuna ho sintomi lievi. Adesso è mio fratello a portare avanti l’azienda".

Tutta la famiglia ha preso il Covid una ventina di giorni fa. Purtroppo le condizioni di Realdo sono peggiorate fino al ricovero in ospedale e il decesso avvenuto domenica.

Anche il figlio è ricoverato al Santo Stefano, mentre la moglie si trova a Pistoia in quanto a Prato non c’era posto.

La salma di Realdo Bacci sarà esposta da oggi alle cappelle del commiato della Misericordia Campi Bisenzio mentre il funerale sarà venerdì alle 15 nella chiesa di Mezzana dove era originario.

Bacci era iscritto da tempo al Lions club Host di Prato. Il club si è stretto intorno alla famiglia esprimendo cordoglio per la sua scomparsa.

"Era un uomo gentile, una persona eccezionale che ha lasciato il segno anche fra noi soci del Lions – lo ricorda il presidente del Lions club Host Prato, Alberto Bellandi – Domenica, quando si è sparsa la notizia della sua scomparsa, c’è stato un cordoglio unanime da parte di tutti per esprimere la propria vicinanza alla famiglia. E’ partito un tam tam di messaggi e sui social. E’ stato dimostrato molto affetto. Era un socio autorevole e stimato da tutti. Purtroppo la situazione non è bella, al funerale non potranno partecipare neppure i parenti. E’ veramente una tragedia".

Realdo Bacci era alla guida della "Bacciflex" da una vita insieme al fratello e al figlio.

L’azienda di famiglia era stata fondata da Aldo Bacci nel 1966 in un piccolo laboratorio artigianale di produzione di materassi fatti a mano in via Santa Gonda. Aldo Bacci e i suoi figli la gestivano direttamente con pochi collaboratori animati da tanta voglia di fare bene e di amore per il proprio lavoro.

Negli anni la produzione è sempre cresciuta e l’azienda di famiglia, da piccola realtà artigianale, si trasforma fino ad approdare all’attuale sede di Capalle.

La "Bacciflex" produce circa 500mila materassi all’anno, ha 25 dipendenti, 120 punti vendita e rifornisce circa 300 strutture alberghiere.

Laura Natoli