REDAZIONE FIRENZE

Racconto per immagini di Foto Locchi "Un patrimonio di memoria collettiva"

Il dibattito è stato preceduto dal racconto per immagini di Erika Ghilardi dell’Archivio Foto Locchi che ha ripercosso la storia dell’artigianato locale con fotografie storiche dell’archivio stesso. Le stesse fotografie sono state oggetto di una mostra nel foyer dell’auditorium. L’Archivio storico Foto Locchi, posto sotto la tutela del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, è considerato per il suo alto valore storico ed artistico uno tra i più importanti a livello internazionale. Un corpus d’immagini in costante divenire, che a seguito delle recenti acquisizioni (Archivio Foto Levi, Archivio Italfotogieffe, Archivio Foto Bazzechi), conta oggi oltre 5 milioni di fotografie sulla storia di Firenze e la Toscana, dagli anni ’30 ad oggi, conservate sotto forma di negativi originali. Immagini dal mondo dello sport e dello spettacolo, della moda e della grande storia, ma anche frammenti che raccontano consuetudini e quotidianità. Cinque milioni di scatti capaci non solo di documentare la storia di Firenze ma di riportare in vita atmosfere ed emozioni. "Da 25 anni mi occupo dell’archivio di famiglia - sottolinea Erika Ghilardi, la quarta generazione alla guida di Foto Locchi-. Il nostro è un patrimonio di memoria collettiva che ci riporta a vivere la storia della nostra città".