
di Giovanni Ballerini
Si rinnova domani sera al Viper Theatre l’appuntamento con Firenze Metal, che riunisce le band e i fan della musica hard rock con la promessa di far vivere a un pubblico di rocker di tutte le età una serata dai suoni devastanti e intensi. La colonna sonora ideale per tutti gli headbanger in circolazione che, come si sa, vanno pazzi per il sound più estremo e brutale, ma anche per le band che sanno suonare e coinvolgono i fan con i loro live show. Sarà così per questa nuova deflagrante edizione del festival fiorentino, che è stata organizzata come un evento totalmente dedicato al power metal, il sottogenere del sound metallico, che prende spunto dall’heavy metal classico e dallo speedthrash metal. L’apertura dei cancelli al Viper è prevista alle 19,30. I biglietti sono di 20 euro più diritto di prevendita su TicketOne e BoxerTicket, 25 euro al botteghino del locale di Via Pistoiese. L’ingresso è invece gratuito per gli under 12 accompagnati da un adulto. La serata, che avrà non a caso il titolo di Metal Glory, ospiterà quattro agguerrite band che incendieranno l’atmosfera di ritmi pulsanti e granitici, chitarre stridenti e voci potenti, festeggiando così alla grande (e soprattutto congrandenintensità) il consueto rito live del rock. Fra i protagonisti della serata i milanesi Furor Gallico, un gruppo che unisce al growl e allo scream ad alcune influenze tipiche della musica popolare. La band lombarda, oltre che con la strumentazione elettrica, accompagna e arricchisce le proprie esecuzioni con l’uso di strumenti acustici, come il flauto, il violino e l’arpa celtica. Tra i sicuri protagonisti di Metal Glory anche i Domine, che ricorderete aprirono i concerti di band mito, come Dream Theater e Judas Priest. Il gruppo hard rock fondato dai fratelli Enrico e Riccardo Paoli a Piombino, si ispirano a temi fantastici, da "Conan il barbaro" ai romanzi fantasy e fantascientifici del londinese Michael John Moorcock e di Robert E. Howard. Largo anche ai Flashback of Angers, una band power prog metal e che quest’anno festeggia il ventesimo anno di carriera, dal sound power sinfonico arrivati tra i finalisti dell’ultima edizione di Sanremo Rock. Ad aprire la serata ci penseranno gli Heaven Denies, una band power metal attiva dal 2014 che porta avanti con baldanza un sound power sinfonico ed è stata finalista quest’anno e ha davvero ben impressionato a Sanremo Rock.