REDAZIONE FIRENZE

Qamar e Budur, quella favola che racconta ’Le mille e una notte’

La realtà si intreccia alla magia per una storia a lieto fine. Ecco "Qamar e Budur", lo spettacolo tratto dall’omonimo racconto contenuto ne "Le mille e una notte", celebre raccolta di novelle arabo-orientali, in programma venerdì 1 aprile al Teatro delle Arti di Lastra a Signa (ore 21). Il racconto narra la storia d’amore tra il principe persiano Qamar e la principessa cinese Budur, promessi sposi per ordine delle rispettive famiglie, ma decisi a ribellarsi a tale imposizione istituzionale. A causa del proprio rifiuto i due giovani sono rinchiusi in prigione, dove fanno la conoscenza di due strani genietti, due figure magiche agli ordini di una terribile maga, che assumono la forma di due maestri invisibili che guideranno Qamar e Budur nel viaggio di iniziazione all’amore e alla vita. La rappresentazione scenica della novella è svolta seguendo i principi del "teatro tout publique", che mette sul palco uno spettacolo per tutte le età, dalle i suggestioni visual e contaminato da linguaggi musicali, corpi in movimento, poesia classica, ruvidezza e popolarità della commedia dell’arte. Lo spettacolo è scritto e diretto da Irene Paoletti e sul palco ci sono: Elisa Bartoli, Irene Paoletti, Lorenzo Robino, Maciré Sylla e Valeria Petri. La serata è inserita nella rassegna "Il teatro per tutti" con biglietti a prezzo speciale di 8 euro (adulti) e 5 euro (bambini). Info 055 8720058 www.tparte.it).

B.B.