Protezione. Civile, al via ’Cittadini attivi’

Il progetto "Cittadini attivi crescono" del Comune di Fiesole mira a diffondere tra i più giovani una cultura di Protezione Civile. Coinvolge gli alunni delle scuole secondarie di primo grado e ha come obiettivo quello di renderli parte integrante del sistema di prevenzione dei rischi.

Diffondere tra i più giovani una cultura di Protezione civile per renderli parte integrante del sistema di prevenzione dei rischi e di tutela delle persone e del territorio. E’ questo l’obiettivo di "Cittadini attivi crescono", il progetto del Comune di Fiesole e della Protezione Civile comunale che coinvolge gli alunni delle classi prime delle scuole secondarie di primo grado dell’Istituto Comprensivo Balducci. Ieri il debutto alle medie di Compiobbi. Domani vece toccherà a quelle di Fiesole. Il progetto avrà durata triennale e si occuperà di rispetto ambientale e proporrà iniziative sui comportamenti corretti da adottare in caso di emergenze climatiche, tema oggi di attualità più che mai. "È un progetto di grande valore – dice il Sindaco Ravoni – perché rendendo i ragazzi protagonisti delle attività, possiamo davvero trasmettere loro l’importanza della Protezione Civile"

è arrivata su WhatsApp

Per ricevere le notizie selezionate dalla redazione in modo semplice e sicuro