
L'Università di Firenze
Firenze, 28 luglio 2025 – Un’iniziativa che mira a valorizzare le eccellenze.
È stato pubblicato il bando per la seconda edizione del premio Tesi di Dottorato Città di Firenze, promosso dall’Università degli Studi di Firenze attraverso la Firenze University Press (FUP) in collaborazione con il Comune di Firenze.
Dopo il successo della prima edizione, il premio si conferma come un’importante iniziativa a sostegno della ricerca, con l’obiettivo di far emergere il lavoro delle giovani e dei giovani ricercatori e favorire la diffusione delle migliori tesi di dottorato, contribuendo così allo sviluppo della cultura scientifica e al dialogo tra ricerca e società.
Il concorso è rivolto a chi ha conseguito il titolo di dottore di ricerca presso l’Università di Firenze negli ultimi tre anni oppure a chi, pur avendo discusso la propria tesi in altre università italiane o estere, risiede nella provincia di Firenze.
Sono sei i premi previsti, suddivisi in cinque sezioni corrispondenti ai principali ambiti della ricerca: biomedica, umanistica e della formazione, scienze sociali, scientifica, tecnologica; ed uno speciale, intitolato alla memoria di Lucrezia Borghi, Valentina Gallo ed Elena Maestrini, studentesse dell’Università di Firenze tragicamente scomparse il 20 marzo 2016 durante un soggiorno Erasmus in Spagna.
I lavori premiati saranno pubblicati nella collana editoriale “Premio Tesi di Dottorato Città di Firenze” sia in versione cartacea sia in formato digitale ad accesso aperto, garantendo così la massima visibilità e diffusione a livello nazionale e internazionale.
Le candidature dovranno essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma online indicata nel bando entro il 30 settembre. Tutte le informazioni e le modalità di partecipazione sono disponibili sui siti ufficiali dell’Università di Firenze, Firenze University Press e Comune di Firenze.