
Una bella storia di calcio ed amicizia che fa tornare a brillare, nel cuore degli sportivi, la stella giallonera dell’Olimpia...
Una bella storia di calcio ed amicizia che fa tornare a brillare, nel cuore degli sportivi, la stella giallonera dell’Olimpia Firenze. Storica società fiorentina del Campo di Marte, con emblema il Marzocco, che purtroppo ha dovuto, sette anni fa, interrompere l’attività avendo perso il bando riguardante il rinnovo della concessione dell’impianto comunale Cerreti. Tre gli anniversari di rilevanza. Gli Allievi anno ‘88 dell’Olimpia Firenze, con in panchina Riccardo Ferradini, vincitori del campionato nel 2005, dopo venti anni si sono ritrovati in una serata di festa e ricordi con le magliette celebrative (nella foto). Altra ricorrenza storica: 10 anni fa gli Allievi anno 1998, allenati da Massimo Massi, erano arrivati alle Final Six nazionali per lo scudetto. E la società, esclusi i due anni del covid, avrebbe festeggiato nel 2025 i 30 anni dalla fondazione.
Questa la rosa dei vincitori, 20 anni fa, del campionato Allievi classe 1988: Simone Bassini, Cosimo Bechi, Federico Bondi, Giuseppe Carapelle, Matteo Castellani, Ascanio Galletti, Matteo Giaquinto, Andrea Manferti, Lorenzo Matteuzzi, Edoardo Messina, Niccolò Montigiani, Alessio Nencini, Giuseppe Novetti, Danilo Orsini, Riccardo Papa, Lorenzo Turchini, Tommaso Valenti, Jacopo Ceccherini. Grande merito alla squadra e all’allenatore Riccardo Ferradini, per tanti anni mister di successo dell’Olimpia e ideatore del mitico schema 4-3-fantasia.
Tanti i giocatori, ex giovanili Olimpia Firenze, che hanno fatto un po’ di strada: Chelli alla Sambenedettese in serie C; le promesse anno 2009 Giannoni negli Allievi nazionali della Fiorentina e Ciberti nel Pisa. In Eccellenza all’Affrico, tanti ex Olimpia: gli attaccanti Gigli ‘94 e T. Papini ‘95, Fantechi ‘96, Rocchini ‘03, Tamburini ‘04 e i giovani Casati e Faggioli. Da ricordare i gemelli del ‘95, entrambi centrocampisti, Federico ed Alessandro Mazzolli che giocano a Poggibonsi e nella Rondinella. In serie D allo Scandicci spicca Niccolò Bertelli ‘07 ruolo esterno.
L’Olimpia Firenze è stata fondata il 20 maggio 1993 a seguito della fusione fra Sanger e Campo Marte, con primo presidente Giorgio Fiorenza e assegnazione da parte del Comune dell’impianto sportivo Cerreti. Tanti i successi ottenuti negli anni e una crescita esponenziale con una Scuola Calcio di prestigio e la ribalta tra le più forti compagini a livello regionale giovanile con 400 tesserati.
Francesco Querusti