
Per il momento quello approvato dalla giunta comunale è solo un piano di fattibilità tecnica ed economica, occorreranno quindi altri step progettuali prima di arrivare alla realizzazione dei lavori. Ma l’obiettivo è riqualificare completamente il frequentatissimo giardino pubblico di piazza della Costituzione a Quinto Basso. Area su cui in passato il Comune è già intervenuto grazie anche ai progetti del bilancio partecipato ma che, certo, ha bisogno di un ulteriore lifting come da tempo sottolineano i residenti nel quartiere. Il progetto prevede in particolare quattro interventi: per quanto riguarda la pista centrale coperta da una tettoia metallica i lavori programmati consistono nella realizzazione di una griglia lungo tre lati della pista con un raccordo con il pozzetto fognario e il leggero rialzamento della pavimentazione. Per i percorsi pedonali tra via della Sassaiola e via Monteverdi si ipotizza invece la posa di uno strato di cemento architettonico su tutte le superfici asfaltate andando, dove necessario, a ricostituire le pendenze per un efficiente drenaggio delle acque. Nell’area già dotata di porte e di rete perimetrale sarà realizzato un campo da calcetto sfruttando la superficie asfaltata attuale, con sottofondo tecnico in resina colorata e linee di delimitazione per lo spazio di gioco. L’importo totale previsto per l’intervento, inserito nel Piano triennale delle opere 2021-2023, è di 150mila euro.
Sandra Nistri