REDAZIONE FIRENZE

Pd, la segreteria raccoglie i nomi Siena indica solo Franceschelli

Arezzo punta su Ceccarelli e l’ex sindaco di Cortona Basanieri. Grosseto inserisce Marras. Italia viva lancia Scaramelli

La segreteria toscana del Pd si è riunita ieri sera on line con tutte le federazioni della Regione. E ha raccolto le indicazioni per le candidature in Parlamento solo nei collegi uninominali. Ma tutto è demandato agli organismi nazionali, direzione e segreteria, con l’ultima parola che tocca al segretario Enrico Letta. E alle alleanze elettorali che saranno strette alla fine, con conseguente divisione dei posti in lista nei vari collegi e nel listino proporzionale. L’aspetto curioso è che dalla segreteria di ieri non sarebbe emerso il nome di Enrico Letta. Eletto a ottobre 2021 nel collegio di Siena al posto di Pier Carlo Padoan, il segretario dem dovrebbe candidarsi al Senato a Pisa (e Livorno). Ma potrebbe anche optare per altre sedi o più listini proporzionali.

La federazione di Siena ha fatto il nome secco di Silvio Franceschelli: correrà per l’uninominale alla Camera con la benedizione di Letta. Una delle sorprese arriva da Grosseto: nell’elenco presentato a Firenze, assieme al deputato uscente Luca Sani e alla sindaca di Cinigiano Romina Sani, e a Marco Simiani, dirigente del partito, è stato inserito anche Leonardo Marras, come chiesto dal governatore Eugenio Giani. E dalla Regione Toscana arriva anche il nome di Gianni Anselmi, consigliere dem in procinto di diventare il nuovo sottosegretario della giunta. Lui, espressione di Piombino, dovrebbe correre sulla costa livornese dove però il posto sarebbe ad appannaggio dell’uscente deputato Andrea Romano. Come andrà a finire?

Altre candidature scontate e già annunciate sono quelle della segretaria toscana Simona Bonafè e del sindaco di Campi Bisenzio Emiliano Fossi nei collegi fiorentini. Complicato anche il puzzle di Arezzo: un posto nel collegio andrebbe al capogruppo in consiglio regionale ed ex assessore Vincenzo Ceccarelli. L’altro nome è quello dell’ex sindaco di Cortona, Francesca Basanieri. Ma bisognerà tener conto delle coalizioni (allargate o meno) e dei dem ’paracadutati’ in collegi sicuri in Toscana. Perciò si fa il nome di Roberto Speranza, ministro della Sanità, e di Marco Furfaro, responsabile nazionale Pd per i rapporti con movimenti e associazioni. A Pisa per la Camera è lanciatissima Ylenia Zambito, in pista, dopo polemiche e vecchi rancori, anche Luca Lotti che gode dell’appoggio di una decina di sindaci dell’Empolese Valdelsa, del forte legame col territorio e della leadership di Base riformista. Listino proporzionale per l’assessore nardelliano Federico Gianassi. Caterina Bini al primo posto al proporzionale pistoiese-pratese, incerta la rappresentanza pratese con chanche per Davide Ragone.

Si muove anche Italia Viva, il partito è pronto ad andare da solo e a schierare a Firenze Renzi (Senato) e Saccardi (Camera), Danti nel Mugello e Scaramelli a Siena mentre Boschi potrebbe correre in Toscana (Arezzo?).