di BEATRICE TORRINI
Cronaca

Il Palio di San Rocco incorona Porta Senese /FOTO

Figline, la corsa dedicata a San Rocco ha concluso la Festa del Perdono

Palio di San Rocco (Foto Germogli)

Figline (Firenze), 4 settembre 2019 - La attesissima competizione in sella ai cavalli e lancia in resta è stata vinta da Porta Fiorentina con Manuele Lumachi. Ma il Palio di San Rocco, al termine dei conteggi delle varie prove, ha visto il trionfo di Porta Senese. Al secondo posto Porta San Francesco, al terzo Porta Fiorentina e al quarto Porta Aretina.

E’ così calato il sipario sulla 47esima edizione del Palio di San Rocco a Figline Valdarno. L’appuntamento più caratteristico e sentitodella Festa del Perdono, organizzata dalla Pro loco Marsilio Ficino insieme alle Contrade cittadine e agli Sbandieratori dei Borghi e Sestieri Fiorentini. Ieri sera, sul tracciato di piazza Marsilio Ficino, i cavalieri delle quattro storiche contrade cittadine, in sella ai loro cavalli, si sono sfidati, a turno, per centrare con la lancia un anello del diametro di 6 centimetri posto sulla sagoma raffigurante San Rocco, pellegrino e taumaturgo francese della fine del 1200, venerato come santo dalla Chiesa cattolica e patrono di numerose città e paesi. E’ stata la gara a cavallo la più attesa del Palio, quella che ha sancito la chiusura delle sfide e decretato la contrada vincitrice. Tanto il pubblico in piazza.

A contendersi l’ambito drappo sono stati Roberto Gabelli per Porta Senese con il cavallo Oliver, Manuele Lumachi per Porta Fiorentina, Maurizio Frulio con Uncas per Porta Aretina e Tommaso Papi, unico cavaliere figlinese doc, per Porta San Francesco in sella a Rondello. Le quattro squadre sono arrivate all’ultima sfida con una classifica parziale che vedeva in testa Porta Senese con 23 punti davanti a Porta San Francesco con 20, Porta Fiorentina con 17 e Porta Aretina con 15.

La serata, nell’affollatissima piazza Ficino, è iniziata con la suggestiva sfilata storica delle Contrade e si è conclusa con i colori e lo spettacolo dei fuochi d’artificio. I festeggiamenti della contrada vincitrice sono continuati fino a notte inoltrata.