DIMANUELA PLASTINA
Cronaca

Olio top: Reto, Chelli e Podere Quarto

Per il terzo anno di fila l’azienda di Montisoni sbaraglia la concorrenza e vince il premio "Gocciola"

di Manuela Plastina

Per il terzo anno consecutivo, l’azienda agricola Reto di Montisoni sbaraglia la concorrenza e vince il premio Gocciola d’Oro come miglior produttore di olio extravergine dell’anno. Ha ottenuto (di nuovo) il primo gradino del podio su 15 partecipanti al concorso; a scegliere la terna vincitrice è stata una giuria composta dai sommelier dell’olio di Anapoo, l’associazione nazionale degli assaggiatori professionisti di olio extra vergine d’oliva sulla base di caratteristiche olfattive e gustative e analisi fisico-chimiche condotte in laboratorio. Alessandro Parenti ha confermato l’alta qualità dell’olio ripolese di quest’anno.

Al concorso che chiude ufficialmente la 24° edizione di PrimOlio, rassegna-mercato svoltasi a novembre, ha ottenuto la medaglia d’argento l’azienda Chelli Italo di Lappeggi: anche lo scorso anno era sul podio. Terzo gradino per il Podere Quarto. Al primo classificato è stato donato un manufatto di artigianato artistico in bronzo rappresentante un ramo d’olivo, l’opera è stata realizzata dalla Fonderia Artù. Premio speciale anche per il miglior olio prodotto fuori dai confini comunali ripolesi, ma che ha partecipato a Primolio. In gara c’erano 7 aziende con le loro produzioni tra le quali ha vinto il Podere Carraia di Reggello.

La proclamazione e premiazione è avvenuta durante una cena all’antico spedale del Bigallo alla quale hanno partecipato le aziende olivicole presenti alla mostra-mercato di novembre insieme ai referenti delle associazioni di categoria e di volontariato, dei commercianti, di Slow Food, di Città dell’Olio, del Consorzio Chianti Colli Fiorentini. La società pubblica di ristorazione Siaf si è occupata della cucina con prodotti di filiera corta e olio rigorosamente ripolese, con una selezione di prodotti locali. A fare da "padroni di casa" sono stati il sindaco Francesco Casini e l’assessore allo sviluppo economico Francesca Cellini che ha già lanciato Primolio 2023:

"A novembre – ha promesso – celebreremo la 25° edizione e sarà davvero speciale".