REDAZIONE FIRENZE

Nuova scuola dell’infanzia Maxi appalto da 2,5 milioni

Lavori in rampa di lancio: nel progetto sono previsti anche 14 posti auto. Il plesso sorgerà vicino al centro storico e potrà accogliere cento bambini

Nuova scuola dell’infanzia "Staccia Buratta" da costruire ex-novo a Vinci: il Comune ha aggiudicato l’appalto al raggruppamento temporaneo di imprese composto dalla ‘Italbuild’ di Rignano sull’Arno in qualità di mandataria e dalle mandanti ‘Campigli’ ed ‘Olv’ di Empoli. Lavori, pertanto, imminenti. L’investimento è notevole, pari a circa 2,5 milioni di euro. Il progetto definitivo della costruzione era stato approvato oltre due anni fa, a fine novembre del 2020, dalla giunta Torchia.

Il plesso sorgerà a ridosso del centro storico di Vinci, in via XXV aprile, sulla stessa area - precisa l’amministrazione - in cui ricade oggi la scuola. Ecco che cosa ha spiegato l’amministrazione stessa in sede di progetto: "Il vecchio immobile, ormai vetusto, sarà demolito per fare spazio ad un nuovo e più moderno asilo, con una capacità ricettiva di cento bambini e suddiviso in quattro sezioni. Il progetto prevede l’utilizzo di materiali naturali ed è ispirato ai principi della bioarchitettura. Ci sarà spazio per un’aula all’aperto e ad aree verdi attrezzate per ospitare orti didattici e piantumazioni di alberi da frutto. L’intervento ha un quadro economico di 2,5 milioni di euro e i lavori ammontano a circa 1,9 milioni di euro come base d’asta". Come accennato, dunque, si parla da anni di questa nuova scuola, che andrà incontro alle esigenze di decine e decine di famiglie. Cosa già detta a suo tempo dall’assessore ai lavori pubblici, Vittorio Vignozzi. Il piano d’intervento già prevedeva, oltre all’uso di materiali "ecosostenibili", un sistema per il contenimento dei consumi. Due anni fa era nell’aria ovviamente la crisi dovuta al Covid19, forse non però quella derivata dal caro-energia.

Motivo per cui oggi gli accorgimenti usati nel progetto risulteranno ancora più preziosi. L’intervento prevede anche la realizzazione di nuovi parcheggi: ci saranno 14 posti auto all’interno dell’area scolastica e 12 all’esterno, lungo via XXV aprile, vista - si spiega - la carenza di parcheggi nella zona. Il raggruppamento di imprese ha proposto il ribasso percentuale sull’importo a base di gara del 3,16%. Appalto aggiudicato significa che i lavori sono ai blocchi di partenza, probabilmente sfruttando il semestre della bella stagione. L’assessore Vignozzi aveva altresì detto che sarà una scuola d’avanguardia, "di cui andare orgogliosi". Anche punto di incontro per le famiglie, aperta al territorio.

A.C.