REDAZIONE FIRENZE

Niente inaugurazione del centro storico rinnovato Ma i marciapiedi sono più larghi e senza barriere

La pioggia ha rovinato i festeggiamenti di ieri pomeriggio e rinviato (a data da definire) l’inaugurazione di un corso Mazzini rinnovato, che prevedeva oltre all’accensione delle luminarie (avvenuta), anche il corteo e gli sbandieratori. L’importante è comunque che sono stati ufficialmente conclusi i lavori di restyling delle vie principali all’interno delle mura. Sono stati totalmente rifatti i marciapiedi con l’abbattimento delle barriere architettoniche, così come già avvenuto nella prima fase del cantiere nel limitrofo corso Matteotti. Con un finanziamento totale da 400 mila euro, sono stati completamente eliminati i vecchi percorsi pedonali, poi ricostruiti più grandi e con pietra rigata antiscivolo e un rialzo sulle strisce pedonali anche per rallentare le auto. Il cantiere rientra nell’investimento più vasto di valorizzazione dall’area all’interno delle antiche mura e che prevede anche l’illuminazione di piazza Ficino, l’aumento della videosorveglianza, i nuovi arredi urbani e il recupero dei giardini Del Puglia.

"A inizio 2022 – annuncia l’assessore ai Lavori pubblici Enrico Buoncompagni – partiremo con la nuova illuminazione per il cuore della città". Ringrazia anche i commercianti del centro che hanno collaborato nella delicata fase dei lavori e che tra il primo e il secondo lotto, avevano festeggiato ad agosto con una cena in strada.

Manuela Plastina