DIPAOLO GUIDOTTI
Cronaca

Nessun bambino resterà senza pediatra

Dal primo settembre si insedierà la nuova dottoressa, dopo il trasferimento del precedente medico c’era molta preoccupazione

FIRENZUOLA

di Paolo Guidotti

I bambini di Firenzuola non resteranno senza pediatra. E si è riusciti ad assicurare la copertura di un pediatra anche per Marradi e Palazzuolo. Sarebbe stato un bel problema, a Firenzuola, per i 405 bambini di quella vasta area. Il dottor Luca Ravagli, che faceva servizio in Alto Mugello, si è trasferito a Barberino di Mugello, e questo lasciava scoperta la zona. Il sindaco di Firenzuola Giampaolo Buti spiega come si è risolta la questione: "Dopo forti pressioni presso la Società della salute e contatti costanti con l’USL da parte mia, anche in seguito alla difficoltà mostrate da parte dell’USL di riuscire a ricoprire il posto – il bando è andato deserto-, il nostro consigliere delegato alla sanità Angelo Di Meo è riuscito anche per tramite della sindaca di Monghidoro Panzacchi, a trovare una nuova pediatra, la dottoressa Bernardi. E’ stato un lavoro di squadra, guidato dalla caparbietà della nostra Amministrazione. E voglio dare i giusti meriti, in primis al consigliere Di Meo, che ha trovato la nuova pediatra, ha preso contatti, l’ha conosciuta e l’ha portata sul territorio; poi al direttore della Sds Brintazzoli per la sua determinazione e l’impegno profuso nel raggiungere un accordo interregionale Toscana-Emilia Romagna, pur trovandoci nel mezzo del mese di Agosto. E un sentito ringraziamento va anche all’USL che ha messo a disposizione i locali per l’ambulatorio". La nuova pediatra Chiara Bernardi sarà in servizio dal primo settembre e prenderà in carico gli assistiti firenzuolini, senza nessun cambiamento per le famiglie, salvo che le stesse non vogliano optare per la scelta di un pediatra diverso. Quanto agli assistiti di Marradi (227 bambini) e di Palazzuolo sul Senio (75 bambini) che erano seguiti sempre dal dottor Ravagli, per assicurare la copertura di un pediatra anche in questi due Comuni dell’Alto Mugello, le due zone sono state accorpate. Il Mugello è diventato un unico ambito con un’offerta assistenziale del territorio da parte dei pediatri che coprirà per il Basso Mugello, Barberino, Scarperia e San Piero, Borgo San Lorenzo, Vicchio, Dicomano, Londa, San Godenzo e per l’Alto Mugello, Marradi, Firenzuola e Palazzuolo sul Senio.