REDAZIONE FIRENZE

"Mussolini e il fascismo" di Paul Corner

Fascismo, temi e interpretazioni 100 anni dopo. Con questo titolo l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’età Contemporanea avvia un confronto a tutto campo tra i principali studiosi del fascismo, di generazioni diverse. Il ciclo di incontri, che segue le iniziative per l’anniversario della marcia su Roma, si svilupperà nel corso di tre appuntamenti alle Oblate alle 17.

Il ciclo si apre domani con un dialogo su “Mussolini e il fascismo. Storia, memoria e amnesia“, volume pubblicato recentemente da Paul Corner (Università di Siena). Introduce e coordina Valeria Galimi dell’Università di Firenze. Il testo di Corner smantella, pezzo per pezzo, l’immagine di un fascismo lungimirante ed efficiente. Analizza non solo le violenze del regime fascista, ma anche le scelte politiche e sociali che caratterizzarono il Ventennio e che portarono l’Italia al disastro della Seconda guerra mondiale.