REDAZIONE FIRENZE

Centrali del latte: una fusione da 200 milioni di Torino con Firenze, Pistoia, Livorno

L'azienda piemontese ha presentato il progetto / OGGI LA CENTRALE DEL LATTE DI TORINO PRESENTA IL PROGETTO DI FUSIONE CON FIRENZE, PISTOIA E LIVORNO / CASO MUKKI,LA CENTRALE DEL LATTE DI TORINO PROPONE LA FUSIONE CON LA CENTRALE TOSCANA

Il presidente di Centrale del latte Torino, Luzzati, e il vicepresidente Pozzoli (New PressPhoto)

Firenze, 23 febbraio 2015 - Presentato il progetto "non vincolante di integrazione industriale" con cui la Centrale del latte di Torino intende effettuare una fusione con quella di Firenze, Pistoia e Livorno. Dal punto di vista della struttura dell'operazione, il progetto prevedrebbe la fusione di Centrale del Latte di Firenze, Pistoia e Livorno con Centrale del Latte di Torino, sulla base di un concambio da definire congiuntamente. Centrale del Latte di Torino cambierebbe ragione sociale in Centrale del Latte d'Italia e rimarrebbe quotata sul segmento STAR di Borsa Italiana. Contestualmente Centrale del Latte di Firenze, Pistoia e Livorno verrebbe conferita in una nuova entita' (c.d. nuova Mukki) che manterrebbe la sede legale e lo stabilimento produttivo a Firenze. La nuova entita' disporrebbe di cinque stabilimenti produttivi situati in Piemonte, Toscana, Liguria e Veneto, un fatturato consolidato di circa 200 milioni di euro e significative quote di mercato nei territori presidiati.