REDAZIONE FIRENZE

Morto Leonard Cohen, leggendario il concerto in Santa Croce a Firenze

Il cantautore-poeta canadese aveva 82 anni

Leonard Cohen in concerto a Firenze (New Press Photo)

Firenze, 11 novembre 2016 - Addio al mito, addio a Leonard Cohen. Aveva 82 anni. "Con profonda tristezza vi informiamo del decesso del poeta, compositore e artista leggendario Leonard Cohen", ha scritto il suo agente sulla pagina Facebook del cantautore, uno dei più celebri, influenti e apprezzati protagonisti della storia della musica, il cui lavoro si è sviluppato nel corso di oltre mezzo secolo. "Con lui abbiamo perso una dei visionari più prolifici e rispettati del mondo della musica".

Leggendario il suo concerto in Santa Croce a Firenze (VIDEO) con fan da tutta Italia. Il poeta, il 'signore col cappello', una vita per la musica. Quaranta gli anni di carriera. Uno stile inconfondibile, voce calda e avvolgente. Indimenticabile l'esibizione, peraltro seguita anche da Al Pacino seduto in prima fila, di Cohen all'ombra della basilica. Grande atmosfera e grande musica. Da "Bird on a Wire" a "The Future" fino a "I’m Your Man" a "Suzanne". 

E di quel 1 settembre del 2010, quando Cohen conquistò il cuore e l'anima di Firenze, c'è un ricordo particolare e profondo affidato alla grande esperienza musicale del giornalista scomparso Ernesto De Pascale: ”Ricordatemi come un uomo che ha speso la sua vita per la musica” - scriveva De Pascale - cantava in First We Take Manhattan e le parole prendono un significato profondo mentre fuori “il mondo è pieno di cose terribili”, dice, e ringrazia perché “essere ascoltati oggi è un privilegio”. “Ho fatto del mio meglio, e anche se tutto è andato male io mi presenterò al Signore della Canzone con niente altro sulle mie labbra se non Hallelujah” (L'articolo).