Firenze, 7 novembre 2023 – Sottilette che si sciolgono sugli hamburger e bruciano l'aria fredda dell'inverno, umanità a tranci, una cucchiaiata di maionese. E via. Una battuta, un sorriso, sempre. Dolce, limpido. Come quello delle nonne.
Una nonna un po' bizzarra, non proprio quella del caffellatte della mattina. Piera Vitali - la 'Piera' e basta - che si è spenta stamani a 86 anni, era il faro buono delle notti fiorentine. Sempre acceso, da trent'anni.
Con il suo chiosco al Campo di Marte, dietro la curva Ferrovia dello stadio, ha messo un panino caldo in pancia a almeno tre generazioni di ragazzi, alle loro energie, alle loro piccole delusioni di una serata storta, alla forza dei loro vent'anni.
Ora che se n'è andata, su in cielo dal suo Umberto, il Campo di Marte resta senza un pezzo del suo mondo analogico che fu. "Se un ragazzo non ha i soldi, il panino regalateglielo", ha ricordato ai nipoti fino all'ultimo giorno dal letto di ospedale. Perché, diceva la Piera, siamo stati tutti giovani. E' il ricordo più bello che ci lascia.