MONICA PIERACCINI
Cronaca

Mercafir, riqualificazione entro tre anni grazie alle risorse del Recovery Fund

Il presidente Newlat, Angelo Mastrolia: “I soci pronti a presentare un progetto per la riqualificazione e il rilancio dell'area, stop invece all'aumento di capitale”

Angelo Mastrolia, presidente Newlat

Firenze, 15 luglio 2021 – Mercafir sarà riqualificata e rilanciata, secondo un progetto che si ispira al modello francese di Rungis, uno dei più antichi e forniti mercati parigini, nonché il più grande mercato ortofrutticolo al mondo per prodotti freschi. Ad annunciarlo Angelo Mastrolia, presidente di Newlat e azionista al 25% di Mercafir, al termine dell'assemblea dei soci.

“Sono soddisfatto – spiega – perché tutti i soci hanno condiviso la necessità di riqualificare l'area e di accedere ai fondi del Recovery Fund, che destina 800 milioni a mercati e centri logistici. Certo, resta la diversità di vedute con il Comune di Firenze: noi siamo disposti a investire, l'amministrazione, per ragioni che indica come tecniche e burocratiche, in questo momento non è in grado di aderire alla proposta di aumento del capitale sociale fino a 100 milioni di euro”. “Ma al di là di questo – aggiunge – il rilancio dell'area è più vicino. Il Comune, nella persona dell'assessore Federico Gianassi, si è impegnato a presentare a breve un progetto di rilancio e si è assunto l'impegno di convocare un tavolo per individuare i percorsi e iniziare il processo di riqualificazione. I progetti per il Recovery vanno presentati entro sei mesi. Entro tre anni, massimo tre anni e mezzo, potremmo finalmente avere la nuova Mercafir. Spero davvero che dalle parole si passi finalmente ai fatti”.