REDAZIONE FIRENZE

Matrimonio: lui giovane, lei più matura, si conferma la tendenza; i numeri delle unioni a Firenze nel 2014

L'ufficio di statistica del Comune fornisce i dati dell'età di chi convola a nozze. L'età più comune per sposarsi è quella tra i 30 e i 34 anni

NOZZE_390760_123439

Firenze, 12 marzo 2015 - Sono stati una quindicina nel 2014 a Firenze i matrimoni in cui lei era più vecchia di lui di almeno sei anni. Segno che la tendenza di spose più "mature" con uomini più giovani non è soltanto un pittoresco argomento per i social network, ma anche una realtà. E' questo uno dei dati sui matrimoni nel 2014 a Firenze. L'ufficio di statistica ha diffuso un interessante grafico delle unioni per classi di età. E emergono spunti di discussione e curiosità. Due i matrimoni in cui lei era tra i 50 e i 54 e lui tra i 25 e i 29. Guardando all'inverso, ovvero i casi in cui è lo sposo ad essere più maturo, si segnalano i 16 matrimoni in cui lo sposo è tra i 40 e i 44 anni e la sposa tra i 25 e i 29 (sedici in tutto). Sono stati sempre quindici i matrimoni di giovani coppie, in cui entrambi gli sposi erano nella classe di età tra 18 e 24. Mentre sono stati 11 i matrimoni in cui entrambi erano oltre i 65 anni di età. Ma qual è l'età più comune per sposarsi? Quella tra i 30 e i 34 anni. In totale 133 i matrimoni in cui sposa e sposo erano in questa classe di età. Segue la fascia in cui entrambi sono tra i 25 e i 29 (83 matrimoni in tutto). Qui sotto il tweet con la tabella da consultare.