"Oltre alla matematica e alla letteratura, a scuola dovrebbero insegnarci a credere in noi stessi, a usare i nostri pensieri e la nostra mente per realizzarci nella vita". Così parlò Massimo Giusti, psicologo non convenzionale di stanza a Campi Bisenzio, profeta ai tempi dei social – 56k su Fb, 98k su TikTok, 47k su Instagram – comunicatore capace di raccontare in maniera semplice e diretta la complessità della vita. Oltre alle sue pillole di saggezza, distribuite con successo, Giusti ha descritto il suo metodo terapeutico in un libro, "Psicologia non convenzionale" è stato il più venduto nella classifica Amazon per giorn). Psicologo, psicoterapeuta, life coach, Massimo Giusti ha contribuito a fondare associazioni per dare aiuto a persone in condizioni di svantaggio sociale, prima di dedicarsi alla libera professione, che svolge a Firenze, Campi Bisenzio e online. Con una notevole capacità narrativa, guida il lettore in quell’immenso oceano di emozioni che è la psicologia. Il tutto per capire come raggiungere la strada per il cambiamento verso la felicità. Ma cosa è veramente la felicità? Di sicuro non ci sono equazioni che si possono imparare a scuola, per risolvere l’arcano più oscuro per l’uomo. Lo psicologo non promette di svelare il mistero della felicità, ma di sicuro offre spunti per mettere in discussione false certezze. "Una delle cose più difficili da capire quando si parla di psicologia – leggiamo nel testo – è che la nostra mente segue delle logiche non lineari, che è l’opposto della logica lineare del linguaggio". Per affrontare l’insondabile mondo interiore, Giusti si affida all’eclettismo, un modo di fare psicologia basato sullo studio delle tecniche più disparate, ma capaci di creare un cambiamento concreto e migliorativo nella vita delle persone. Metodi in grado di identificare e trasformare i nostri sabotatori interni, silenziare l’eccessivo brusio mentale, entrare in profondo contatto con noi stessi, accrescere l’intelligenza emotiva e l’autostima, lasciare alle spalle le esperienze dolorose e pianificare il futuro. In questo libro si potranno trovare tecniche, strategie ed esercizi spiegati dettagliatamente. La lettura come viaggio di conoscenza, e l’inizio di un cambiamento, Comunque spunto per un percorso di crescita.
Titti Giuliani Foti