REDAZIONE FIRENZE

Madonna con Bambino dormiente Il quadro ritrovato a ’Medici Riccardi’

Palazzo Medici Riccardi ha recuperato un ulteriore, prezioso, tassello del suo tesoro. Si tratta della tela del pittore Giuseppe Magni (1757), ricollocata nel tabernacolo originario di via de’ Ginori 6, ritrovata nel 2019 durante la ristrutturazione della facciata posteriore di Palazzo Medici Riccardi, all’interno di una nicchia annerita, a circa 4 metri di altezza rispetto al piano strada.

L’opera si presentava fortemente deteriorata, sia nella semplice cornice lignea, irrecuperabile, che nell’immagine che si intuiva rappresentare una Madonna con Bambino dormiente; l’interno del tabernacolo custodiva anche una piccola corona d’argento, inchiodata sul bordo inferiore della cornice, e quattro ex voto che l’esposizione agli eventi atmosferici avevano privato dell’originaria brillantezza. Il restauro affidato allo Studio L’Atelier ha restituito una delicata figura dai colori luminosi, impreziosita dalla corona d’argento che ha ritrovato il suo posto originario, sopra la testa della Vergine.

Nella nicchia è stata posta una copia stampata su Forex, materiale idoneo all’esposizione esterna, mentre la tela originale e gli ex voto, anch’essi restaurati con paziente opera dalla Bottega Orafa Artigiana Palo Penko e tornati all’originario splendore, troveranno la loro sede all’interno del percorso museale di Palazzo Medici Riccardi.