
La cultura è donna a Montelupo Fiorentino. Sono quattro professioniste e sono alla guida dei progetti legati alla ceramica. La new entry nello staff della Fondazione Museo è l’archeologa Lorenza Camin che ricoprirà il ruolo di direttrice scientifica. Un incarico della durata di 4 anni che segna un nuovo capitolo per il sistema museale di Montelupo, che comprende il Museo della ceramica, il Museo Archeologico, la Villa Romana del Vergigno e le collezioni contemporanee. La dottoressa Camin va ad aggiungersi alla squadra in rosa formata dall’assessore alla cultura Aglaia Viviani, dalla responsabile del servizio Valentina Spagli e dalla direttrice della Fondazione Museo Montelupo Benedetta Falteri. Alessandro Mandolesi cede il passo, dunque, alla Camin, individuata a seguito della pubblicazione di un avviso al quale hanno risposto in 31, i cui curricula sono stati esaminati dalla commissione composta anche da Eike Schmidt, direttore della Galleria degli Uffizi. Laureata in lettere all’Università di Firenze, dipartimento di antichità classiche, con specializzazione in archeologia classica e dottorato in tecnologie e management dei Beni Culturali, Camin è stata direttrice del Museo Archeologico comprensoriale del Mugello, Alto Mugello e della Val di Sieve e dell’Area Archeologica di San Martino a Frascole, curando numerose mostre per le Gallerie degli Uffizi. "Ci attendono sfide importanti – ha detto Viviani – L’ingresso di una nuova figura porterà nuovi spunti".
Y.C.