REDAZIONE FIRENZE

Lo stile di vita del "ci prendiamo un caffè"

Dalla pausa al lavoro all’incontro tra amici, la tazzina scandisce i ritmi delle giornate di tutti. Anche oggi un tagliando per votare

"Il caffè è il prodotto più democratico che ci sia nel nostro paese. E’ apprezzato dai giovani e dai più grandi, è alla portata dei meno abbienti, basti pensare alla tradizione del caffè sospeso, come dei più benestanti quindi è un trasversale. Lega un’intera comunità aldilà dei ceti sociali". Parola di Aldo Cursano, presidente Confcommercio Firenze. "Un termine che identifica non solo la bevanda più amata e onnipresente in Italia ma anche un vero e proprio luogo fisico che ha, a sua volta, plasmato un modo di intessere e alimentare relazioni sociali e conviviali" riprende Cursano, che aggiunge:

"Dalla "pausa caffè sui luoghi di lavoro, agli appuntamenti "per un caffè" lanciati ad amorosei , amici e conoscenti, per riprendere il filo di un discorso, per chiedere un favore, per confrontarsi. Insomma il caffè è da secoli uno dei simboli dell’italianità e dello stile di vita italiano".

Così il presidente di Confcommercio Firenze dà il via alla nuova tappa di un Caffè per ripartire, il nuovo gioco firmato da La Nazione e Confcommercio che in realtà è molto di più di un gioco. Come avete visto dalle prime tre classifiche provvisorie che sono state pubblicate, niente è deciso. Partecipare, come abbiamo già spiegato, è semplicissimo. Anche oggi troverete pubblicato sul giornale il tagliando che potrete ritagliare, compilare e inviare a la redazione de La Nazione o nelle sedi di Confcommercio. E mano all’agenda. Da non perdere l’edizione di martedì prossimo, giorno in cui non solo sarà pubblicata la quarta classifica provvisoria ma anche il doppio tagliando.

Ogni settimana inoltre La Nazione aggiornerà e renderà nota la classifica con tutti i voti che saranno arrivati nelle sedi di via Giovane Italia e di Confcommercio. Il vincitore, che verrà reso noto entro la fine di gennaio 2022, potrà festeggiare con un viaggio per due persone in una capitale europea, ma sono in palio anche altri premi importanti come un televisore 70 pollici, attrezzature professionali da caffè e corsi di formazione specifici per la caffetteria oltre che tante altre sorprese.

ross. c.